La governance delle società di calcio professionale
Negli ultimi anni l'interesse accademico nei confronti dell'economia dello sport è fortemente cresciuto al punto che molti studiosi ritengono che essa presenti le caratteristiche di una disciplina a se stante in cui possono essere analizzati, da un punto di vista privilegiato, temi di rilevanza generale, tra cui l'importanza degli incentivi per i singoli individui e per i gruppi e l'interazione tra modelli di comportamento competitivi e cooperativi. Questo lavoro intende fornire un contributo scientifico al fiorente dibattito sul tema dell'economia degli sport di squadra, con particolare riferimento alla governance delle società di calcio professionistiche, partendo dall'idea che la crisi finanziaria che stanno attualmente attraversando tali tipologie di aziende in Italia possa essere riguardata anche come una crisi dei modelli di gestione, le cui cause vanno probabilmente ricercate nella carenza di cultura manageriale che, tranne rare eccezioni, sembra investire gli organi di governo sia delle singole imprese operanti nel settore sia del sistema nel suo complesso.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2012
-
In commercio dal:29 febbraio 2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it