Nonostante abbia già letto altri titoli sul tema, leggendo l'anteprima mi sono deciso ad acquistarlo e leggerlo. Davvero un testo molto curato, pieno di indicazioni pratiche in ognuna delle quattro parti complementari di cui è composto. Complimenti davvero!
Governare il tempo. La soft skill fondamentale per stressarsi con metodo e ottenere di più
Pianificare e organizzarsi è fondamentale. Non c’è dubbio! È però molto facile ritrovarsi in congestione operativa cronica: cioè dover fare tutto, tutto subito, alla massima velocità, senza sbagliare. Governare il tempo è una delle soft skill più trasversali che condiziona pesantemente la messa in pratica adeguata di tutte le altre. Essere frettolosi, disorientati, stanchi e irritati è infatti la causa primaria di molti errori relazionali e operativi. Il tempo va incessantemente negoziato e rinegoziato con se stessi e gli altri. E un po’ di fatica è inevitabile. Questo libro si propone come un manuale operativo, di immediata applicazione, per: dotarsi di una programmazione del tempo adeguata al dinamismo dell’attuale contesto lavorativo; non farsi divorare dall’ansia e dallo stress cronico; valutare, assegnare e gestire il tempo di lavoro ai collaboratori; orientarsi con spirito critico in mezzo alla miriade di strumenti che la tecnologia offre. Il libro è rivolto a professionisti, manager, imprenditori, studenti e a tutti coloro che desiderano migliorare la propria capacità di gestione del tempo per aumentare la produttività e ridurre lo stress. Anche nella vita extralavorativa.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:27 aprile 2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Michele 30 maggio 2023Completo e pratico
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it