Governo del rischio competitivo d'impresa. Anima del valore
II rischio competitivo è l'interruttore della creazione di valore durevole, la ragione stessa per la quale l'impresa si distingue come eccellente. Governare il rischio competitivo significa governare la capacità di costruire e proporre relazioni di scambio prezzo-valore distintive rispetto alle 'value proposition' alternative. In termini manageriali, ciò significa programmare e controllare "come" si realizza "che cosa" e con "quale continuità" temporale, senza farsi confondere dal miglioramento apparente di alcuni miopi risultati di breve termine. Conoscere i razionali degli eventi rischiosi e scegliere il rischio da percorrere, avendo cura di distinguere quello sano dall'insano, significa assolvere innanzitutto alla responsabilità manageriale di guida delle risorse alla creazione durevole di valore d'impresa. Tale programmazione e controllo del rischio competitivo ne implica una quantificazione gestionalmente utile che, corredata della relativa valutazione economica, costituisce l'obiettivo del presente libro.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2009
-
In commercio dal:1 giugno 2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it