La presenza di fallimenti del mercato è all'origine dell'intervento pubblico nell'economia, ma l'esperienza storica recente ha messo in luce anche l'altra faccia della moneta, generando la consapevolezza degli inconvenienti prodotti dall'intervento pubblico. Il buon governo dell'economia rimane una strada obbligata per gli Stati contemporanei. L'autore riflette su questi temi con riferimento specifico alla situazione italiana, individuando i mali da curare e gli strumenti con cui agire nel quadro del dettato costituzionale vero e proprio e dei vincoli della regola comunitaria europea.
Venditore:
Informazioni:
Brossura editoriale di 95 pagine. Firma di possesso in apertura, peraltro ottima copia -- La presenza di fallimenti del mercato è all'origine dell'intervento pubblico nell'economia, ma l'esperienza storica recente ha messo in luce anche l'altra faccia della moneta, generando la consapevolezza degli inconvenienti prodotti dall'intervento pubblico. Il buon governo dell'economia rimane una strada obbligata per gli Stati contemporanei. L'autore riflette su questi temi con riferimento specifico alla situazione italiana, individuando i mali da curare e gli strumenti con cui agire nel quadro del dettato costituzionale vero e proprio e dei vincoli della regola comunitaria europea..
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1997
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it