Dinanzi alle sfide poste dalla globalizzazione, e dopo gli eventi drammatici dell'11 settembre 2001, l'Europa si è trovata alle prese con la necessità di riforma da un lato delle singole istituzioni, soprattutto della Commissione europea, dall'altro dell'intero sistema, chiamato a diventare più democratico, più efficiente e in definitiva più parlamentare. Una fase cruciale di assestamento su cui hanno pesato anche i problemi dell'allargamento dell'Unione a est e a sud, con l'integrazione di nuovi paesi e società. Sandro Gozi ci aiuta a capire dall'interno una situazione complessa e in divenire: che cos'è l'unione europea? come sono ripartite le funzioni esecutive e legislative nel sistema comunitario e come interagiscono le istituzioni europee? A partire da tali interrogativi, il libro fa il punto sulle caratteristiche del modello politico europeo e sugli sviluppi istituzionali recenti, tracciando inoltre le linee del dibattito sul futuro dell'Unione.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:3
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it