Il governo locale delle aree urbane in Italia. Profili giuridici alla luce dell'esperienza comparata - Roberto Medda - copertina
Il governo locale delle aree urbane in Italia. Profili giuridici alla luce dell'esperienza comparata - Roberto Medda - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il governo locale delle aree urbane in Italia. Profili giuridici alla luce dell'esperienza comparata
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
44,65 €
-5% 47,00 €
44,65 € 47,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La questione urbana è solitamente intesa come l'esigenza di adeguare l'organizzazione e il funzionamento dei governi locali alle specificità delle aree a più intensa urbanizzazione. Questo tema - un oggetto di ricerca classico degli studi di diritto pubblico - conserva ancora oggi intatta la sua attualità. Nonostante l'istituzione delle Città metropolitane nel 2014, infatti, il processo di adeguamento del governo locale al fenomeno urbano non può dirsi concluso. Questo volume intende offrire un contributo al dibattito italiano sulla questione urbana partendo da una prospettiva comparata, concentrandosi in particolare su Francia e Inghilterra. Lo studio delle soluzioni istituzionali introdotte in questi Paesi per fronteggiare le molteplici manifestazioni del fenomeno urbano si rivela fruttuoso perché funge da metro di paragone per valutare - in positivo - punti di forza e debolezza delle soluzioni giuridico-istituzionali sperimentate fin qui in Italia, ma soprattutto permette di individuare - in negativo - quanto rimane ancora da fare a causa delle omissioni del legislatore italiano e trarre, quindi, indicazioni per la risoluzione della questione urbana.

Dettagli

Libro tecnico professionale
336 p., Brossura
9788849547795

Conosci l'autore

Foto di Roberto Medda

Roberto Medda

collabora con la cattedra di Storia della filosofia antica all’Università di Cagliari. Si è dedicato principalmente ad Aristotele, pubblicando diversi articoli su aspetti della sua psicologia morale e una nuova traduzione commentata degli Analitici Secondi (Milano 2016).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it