La grammatica dell'amore - Nicoletta Cusano - copertina
La grammatica dell'amore - Nicoletta Cusano - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La grammatica dell'amore
Disponibile dal 6/02/26
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. dal 6/02/26

Descrizione


Da sempre la filosofia riconosce l’importanza teoretica dell’amore erotico (in senso greco). Nel solco di tale tradizione, Nicoletta Cusano sostiene che questa forma di amore, apparentemente irrazionale, è un costrutto logico-grammaticale volto a significare l’esistenza, articolandosi in un sistema di categorie e sottocategorie che sono le forme costanti e invariabili di ogni esperienza amorosa: modalità, relazione, qualità, potenza-temporalità. In relazione all’ultima, se si ritiene che esista la verità eterna, allora l’amore è concepito come potenza che vince la morte; se la si nega, si aprono, invece, due possibili concezioni dell’amore: impotente, perché anch’esso destinato a passare come tutto; potentissimo, perché coincidente con il divenire come creazione assoluta. Ma anche chi pensa questo, come Giovanni Gentile, deve fare i conti con la categoria centrale della grammatica dell’amore: l’appagamento allucinatorio del desiderio.

Dettagli

Libro universitario
160 p., Brossura
9791222324678
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it