La grammatica di Dio. Storie di solitudine e allegria - Stefano Benni - copertina
La grammatica di Dio. Storie di solitudine e allegria - Stefano Benni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La grammatica di Dio. Storie di solitudine e allegria
Disponibilità immediata
6,00 €
6,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Un cane troppo fedele che torna sempre come un boomerang dal padrone che lo vuole abbandonare; un potentissimo manager pronto a tutto pur di riunire i Beatles per un concerto; un terzino fantasioso e romantico su uno spelacchiato campo di periferia; un arrogante e irredimibile uomo d'affari; un frate che sceglie il silenzio per sentirsi più vicino a Dio ma viene vinto dalla bellezza di una muta; una perfida vecchietta divorata dall'invidia e dal livore sono solo alcuni dei protagonisti di questa raccolta di racconti, nella quale Benni mostra il lato più curioso, imprevedibile e misterioso della vita.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Libreria Biblos di Costa Pierandrea Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Feltrinelli - Collana Universale Economica - 2011brossura 12x19cm 162pp nuovo da giacenze di magazzino Per ogni problema, domanda, foto o necessità non esitate a contattarci per risolvere ogni vostra richiesta! 38G-01 . . . Perfetto (Mint). . . .

Immagini:

La grammatica di Dio. Storie di solitudine e allegria

Dettagli

Tascabile
184 p., Brossura
9788807721182

Valutazioni e recensioni

  • VALERIA POMPA

    Ancora non l'ho finito di leggere. Di solito aspetto di arrivare alla fine per poter scrivere le mie impressioni sui libri che leggo, ma in questo caso farò un'eccezione. Questo libro mi è stato suggerito da un amico. Prima di tutto, inizio con l'elogiare le raccolte di racconti. Sono l'ideale da leggere nei momenti più impegnativi; quelli in cui si può dedicare poco tempo alla lettura. Questo è davvero un ottimo libro. Il primo di Benni che leggo, a dire la verità. Le storie- almeno fino a questo momento- le ho trovate davvero originali. Con quel pizzico di suspence, e finale imprevedibile che non guasta mai. Son storie che in alcuni casi ti strappano un sorriso amaro, come Lo scienziato, in altre ti lasciano un po' sconvolta, è il caso de L'orco. Sono stata traumatizzata da quel racconto. Ma anche Boomerang non scherza! Altre hanno una vena poetica come Sospiro, Solitudine e rivoluzione del terzino Poldo. Altre ancora sono terrificantemente veritiere nel loro essere catastrofiche e mi riferisco a Mai più solo e Un volo tranquillo. Non si tratta di storie esclusivamente allegre e rilassanti, eppure rimane questa voglia di fondo di continuare nella lettura, di ritrovarsi immersi in altri mondi, altri casi,altri personaggi. Di scoprire, passo dopo passo, ciò che Benni è arrivato a concepire nel breve spazio di 3 pagine.

  • Anna Borriello

    Una raccolta di racconti che trattano i temi più disparati, dal grottesco al sublime. Nonostante alcuni siano un po' prevedibili, si respira quell'atmosfera magica e fiabesca che Benni sa sempre regalare. Una lettura veloce e spensierata, ma in alcuni casi anche profonda, perché alcune morali non sono retoriche. Lo stile è quello inconfondibile di Benni ma senza sorrisi. Consigliato un po' a tutti.

  • CARLA LATERZA

    Leggendo questo libro si ride, si piange e si riflette. Sono descritte situazione al limite del paradosso, ma allo stesso tempo pateticamente reali. Per stomaci forti e disincantati.

Conosci l'autore

Foto di Stefano Benni

Stefano Benni

1947, Bologna

Stefano Benni è stato giornalista, scrittore e poeta, collaboratore di numerose testate, tra cui il giornale francese Libération. Ha diretto per Feltrinelli la collana Ossigeno. Ha curato la regia e la sceneggiatura del film Musica per vecchi animali (1989), ha scritto per il teatro e ha allestito, tra gli altri, col musicista Paolo Damiani uno spettacolo di poesia e jazz, Sconcerto (1998). Ideatore della Pluriversità dell'Immaginazione, ha scritto numerosi romanzi di successo pubblicati da Feltrinelli, tra cui La compagnia dei celestini (1992), Achille piè veloce (2003), Margherita Dolcevita (2005), Pane e tempesta (2009), Bar sport Duemila (2010), Di tutte le ricchezze (2012), Cari mostri (2015), La bottiglia magica (2016),...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it