Grammatica inferiore della lingua italiana
Quella che oggi si ristampa dopo quasi due secoli è la prima opera che Stefano Franscini pubblicò all'età di 25 anni: la "grammatichetta" di un giovane maestro di scuola elementare, un "piccolo montanaro" svizzero che sarebbe però diventato un giorno "qualche cosa di grande". In una realtà e in un'epoca come la nostra [...] riproporre al pubblico la "Grammatica inferiore della lingua italiana" di Stefano Franscini è offrire un piccolo contributo allo studio della storia dell'educazione linguistica e della manualistica scolastica e soprattutto credere ancora, come già credeva fermamente il Franscini, nel valore della lingua italiana quale vettore ed elemento fondante dell'appartenenza identitaria e culturale del popolo ticinese.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it