Grammatica valenziale alla scuola primaria. Schede e percorsi dalla prima alla quinta
L’ approccio al modello della grammatica valenziale attraverso un percorso di riflessione linguistica con esempi originali svolti dai bambini e suggerimenti didattici.
ll volume, nuova edizione riveduta e ampliata di Impariamo la sintassi (2013), propone l’approccio al modello della grammatica valenziale attraverso un percorso di riflessione linguistica con esempi originali svolti dai bambini e suggerimenti didattici. Per ogni classe vengono illustrate le procedure metodologiche più funzionali e le modalità per organizzare lavori individuali o di gruppo.
Il libro propone:
• materiali di approfondimento con schede operative per ciascuna classe;
• indicazioni operative per le schede scaricabili online, suddivise in base alla consegna;
• elenchi di verbi raggruppati per valenza (zerovalenti, monovalenti, bivalenti, trivalenti, tetravalenti).
Le schede con le cornici concentriche nelle Risorse online offrono ai bambini l’opportunità di «manipolare» le frasi in modo operativo-concreto e costruirsi un proprio bagaglio di conoscenze e abilità. A tutti i materiali l’insegnante può attingere direttamente o ispirarsi per la predisposizione di nuovi esercizi, differenziando o personalizzando i percorsi di apprendimento, per il recupero, il consolidamento o lo sviluppo, coerenti con i bisogni della classe o dei singoli alunni.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it