Gramsci. La biografia - Angelo D'Orsi - copertina
Gramsci. La biografia - Angelo D'Orsi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 18 liste dei desideri
Gramsci. La biografia
Disponibilità immediata
42,75 €
-5% 45,00 €
42,75 € 45,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Arricchito da una serie di documenti inediti, a cui Angelo d’Orsi ha avuto accesso in qualità di collaboratore dell’Edizione nazionale degli scritti gramsciani, Intellettuale e rivoluzionario si propone, per l’approfondita analisi e l’ampiezza della ricostruzione dei contesti (geografici, sociali, culturali e politici), come una pietra miliare degli studi gramsciani e più in generale della storiografia contemporanea europea.


A distanza di pochi anni dalla sua biografia sull’intellettuale antifascista forse più rappresentativo del secolo scorso, Angelo d’Orsi rimette mano al materiale gramsciano componendo un grande affresco storico che ha l’ambizione di diventare per molto tempo a venire l’opera di riferimento su Antonio Gramsci. D’Orsi racconta la storia di Gramsci a partire dall’infanzia in Sardegna, la sua vita a Torino, a Mosca e a Vienna fino all’incarcerazione a Turi e alla drammatica morte, intrecciando gli avvenimenti personali con le vicende intellettuali e politiche del Paese; getta luce sull’origine del suo pensiero, seguendone la traiettoria, prima e a cavallo degli anni del carcere, scioglie le querelle che lo hanno coinvolto in dispute politiche con i protagonisti della sinistra internazionale – da Togliatti a Bordiga, fino a Lenin, Trockij e Stalin –, e ne stabilisce il primato morale definendo le alte categorie del pensiero che ha elaborato, per le quali è stato, e rimane, indiscusso modello per il tentativo di superare i dogmatismi del marxismo-leninismo. Gramsci ci viene così finalmente restituito nella sua complessità di uomo, genio politico e intellettuale, anche tormentato.

Dettagli

9 aprile 2024
800 p., Brossura
9788807105791

Conosci l'autore

Foto di Angelo D'Orsi

Angelo D'Orsi

Angelo D’Orsi, allievo di Norberto Bobbio, già Ordinario di Storia del pensiero politico all’Università di Torino. È membro dell’Edizione Nazionale degli scritti di Antonio Labriola e di quella di Antonio Gramsci, autore al quale ha dedicato numerosissimi studi. Svolge anche attività di commentatore giornalistico e di organizzatore culturale. Ha ideato e dirige le riviste Historia Magistra e Gramsciana. Tra i più recenti libri: Alfabeto Brasileiro. 26 parole per riflettere sulla nostra e l’altrui civiltà, con un fotoreportage di Eloisa d’Orsi (Ediesse, 2013); Inchiesta su Gramsci. Quaderni scomparsi, abiure, conversioni: leggende o verità? (Accademia University Press, Torino 2014); Gramsciana. Saggi su Antonio Gramsci...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail