La gran città del genere umano. Dieci conversazioni filosofiche
La gran città del genere umano - titolo che riprende una celebre espressione di Giambattista Vico - invita a un esame riflessivo dei nostri modi di convivere, della qualità delle nostre vite, dei nostri desideri di futuro in tempi difficili. È un'offerta di dialogo con il lettore: dieci conversazioni filosofiche aperte a chiunque abbia voglia di mettersi alla prova nell'esame socratico delle nostre ordinarie questioni di vita. Con un tratto specifico e inconfondibile: la consapevolezza di dover adottare sulle nostre vicende individuali e collettive "gli occhi del resto d'umanità", esercitando il "pensiero largo", come avrebbe detto Kant, il teorico del diritto cosmopolitico. Come sostiene una massima di saggezza confuciana: leali a noi stessi e, perciò, attenti e aperti agli altri.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it