Grand Tour a Venezia
Come molti figli della nobiltà europea assetati di conoscenza, il diciottenne principe Federico Augusto II nel 1716 intraprese il suo Grand Tour che lo portò dalla Sassonia a Venezia, dove trascorse quasi un anno. Il grande seguito che accompagnò il giovane principe comprendeva grandi musicisti come il violinista Johann Georg Pisendel, l’oboista Johann Christian Richter e il compositore Jan Dismas Zelenka. A Venezia si sviluppò così un intenso scambio con “star” locali come Vivaldi, in un clima di amicizia e competizione. Al suo ritorno a Dresda, Augusto portò con sé, oltre a Lotti e Veracini, Heinichen, che aveva incontrato a Venezia e che divenne il suo maestro di cappella. Dopo acclamate registrazioni di opere orchestrali di Händel e Bach, Zefiro scopre ora questo affascinante repertorio di musica di italiani che hanno composto in stile francese e tedeschi che hanno scritto concerti veneziani per impressionare il principe.
-
Direttore:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it