La grande accelerazione. Una storia ambientale dell'Antropocene dopo il 1945 - John R. McNeill,Peter Engelke - copertina
La grande accelerazione. Una storia ambientale dell'Antropocene dopo il 1945 - John R. McNeill,Peter Engelke - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 189 liste dei desideri
La grande accelerazione. Una storia ambientale dell'Antropocene dopo il 1945
Disponibilità immediata
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Finora, gli uomini non hanno mai gestito i cicli biogeochimici del pianeta. Ma se provassimo a controllare questi sistemi attraverso la geoingegneria, inaugureremmo un'altra fase dell'Antropocene. Quali che ne siano gli esiti.

La Terra è da poco entrata in una nuova era, in cui l'uomo condiziona sempre piú massicciamente l'ecologia globale: il periodo piú anomalo nella storia della nostra relazione con la biosfera. Dalla metà del XX secolo, il ritmo accelerato dell'uso di energia, le emissioni di gas serra e la crescita della popolazione hanno spinto il pianeta dentro un gigantesco esperimento incontrollato. I numeri sono impressionanti: piú di tre quarti dell'emissione di anidride carbonica nell'atmosfera ha avuto luogo dal 1945 a oggi; nello stesso periodo il numero di veicoli a motore è cresciuto da 40 a 800 milioni, la popolazione del pianeta è triplicata e gli abitanti delle città sono passati da 700 milioni a 3,5 miliardi. Un gigantesco terremoto ecologico, del quale La Grande accelerazione spiega cause e conseguenze, evidenziando il ruolo dei sistemi energetici, nonché gli andamenti dei cambiamenti climatici, ambientali e urbani. Finora, gli uomini non hanno mai gestito i cicli biogeochimici del pianeta. Ma se provassimo a controllare questi sistemi attraverso la geoingegneria, inaugureremmo un'altra fase dell'Antropocene. Quali che ne siano gli esiti. J. R. McNeill Peter Engelke

Dettagli

19 giugno 2018
253 p., ill. , Brossura
The great acceleration
9788806226817

Conosci l'autore

Foto di John R. McNeill

John R. McNeill

John R. McNeill è professore di Storia alla Georgetown University. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo The Mountains of the Mediterranean World: An Environmental History (Cambridge 1992), Qualcosa di nuovo sotto il sole. Storia dell'ambiente nel XX secolo (Einaudi 2002), La grande accelerazione. Una storia ambientale dell'Antropocene dopo il 1945 (Einaudi 2018, con Peter Engelke).

Foto di Peter Engelke

Peter Engelke

Peter Engelke è Senior Fellow presso lo Strategic Foresight Initiative dell'Atlantic Council, Washington (D.C.). Per Einaudi ha pubblicato, con J. R. McNeill, La grande accelerazione. Una storia ambientale dell'Antropocene dopo il 1945 (2018).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore