Jova non sarà di certo uno scrittore di mestiere, se non per le canzoni, ma di certo qui ci mette il suo come nella musica. Non sono un grande lettore, ma questo libro si presta di certo ai "profani" come me perché ha adottato uno stile di scrittura molto semplice giacché parliamo di un diario di viaggio. Quale viaggio? Diversi: a volte per il mondo, a volte per l'Italia e a volte... nella sua mente. Ciò ti premette di conoscere Lorenzo più che Jovanotti, una persona normale come noi tutti, con i suoi pregi ed i suoi difetti, ma anche con le sue contraddizioni. Talvolta la mancanza vera e propria della punteggiatura rende difficile seguire il filo del discorso risultando dunque un po' confusionario, ma secondo me ciò è fatto intenzionalmente per marcare il fatto che mentre scriveva non pensava a cosa scrivere, ma scriveva quel che pensava: scriveva per lui e poi lo ha condiviso con noi. Lo consiglio a chi ama Jova e la sua solarità, ma anche a chi apprezza il viaggio nella sua forma più umana e libera.
Il grande Boh!
A venticinque anni dalla prima edizione, torna in libreria il libro-mondo in cui Jovanotti ha cominciato a raccontarsi. L’Africa e New York, il diario del viaggio in bici in Patagonia e la cronaca giorno per giorno della creazione del disco L’albero, i preparativi per il matrimonio, le riflessioni sul traguardo dei trent’anni e la maturità che dovrebbe portare con sé. Il Jovanotti che troviamo in questo libro è un uomo che si sta ancora formando, a volte insicuro e disorientato; ma a spingerlo sono sempre quella vitalità, quella curiosità, quella fame di mondo, di persone, di esperienze che abbiamo imparato a conoscere come suoi segni distintivi. Uno slancio che è rimasto invariato negli anni e che fa di lui un artista in perenne movimento, incapace di ripetersi, sempre desideroso di mettersi alla prova e di esplorare mondi sconosciuti. Letto a distanza di venticinque anni, questo libro è uno splendido ritratto “as a young man” del musicista e dell’uomo che continua ad affascinare un pubblico vastissimo, proprio grazie allo stupore di ragazzo che ancora custodisce in sé. “La mia è sempre di più la lingua dei viaggiatori e io sono uno che racconta mondi che ha visto e mondi che vuole vedere.” Jovanotti
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Walter 02 gennaio 2025Semplicemente Jova... o forse Lorenzo
-
GiovanniR 29 agosto 2024Come Jova… non categorizzabile
Un libro che è un po’ diario, un po’ autobiografia, un po’ confessione… Come l’autore, sfugge a una categoria chiara, ma sicuramente rimane un bellissimo viaggio nel suo pensiero e nei suoi sogni.
-
Camilla 16 giugno 2024Per gli appassionati di viaggio in senso lato
Questo é un must per gli appassionati di viaggio alla Kerouack, per i viaggiatori nel cuore, coloro che posano lo sguardo su qualcosa e ne traggono una sensazione da imprimere sotto pelle, o una riflessione talvolta poetica e libera. Il libro è costellato infatti di racconti e riflessioni davvero trascinanti e pieni di entusiasmo e scoperta… da leggere in viaggio o per viaggiare metaforicamente dal divano. Consigliato anche ai non appassionati di Jovanotti.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows