Il grande dizionario dei sogni
Durante il sonno la nostra mente si riempie di immagini, le quali non sono che simboli con significati particolari. L'autore fornisce la chiave per scoprire tali significati, insegnando al lettore come utilizzare a proprio vantaggio i messaggi in essi contenuti. Per tutta la vita, ognuno sogna mediamente ogni notte per circa novanta minuti. In una vita di circa settant'anni, avremo quindi dialogato con il nostro inconscio per oltre quattro anni e mezzo, durante i quali i sogni ci avranno trasmesso migliaia di messaggi che, se noi sapessimo interpretarli, potrebbero cambiare il corso della nostra vita, migliorandola notevolmente. "Il grande dizionario dei sogni" decifra e spiega per noi il significato dei sogni, il loro valore nei confronti della vita quotidiana, le loro motivazioni profonde.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1990
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it