Libro interessante scritto in maniera scorrevole e chiara, mi sarei aspettata qualche approfondimento in più in materia di psichiatria e avrei tagliato parti più descrittive della vita dei personaggi.
Il grande impostore. La missione segreta che ha cambiato la nostra idea di malattia mentale
Nel 1973 uno psicologo di Stanford, David Rosehan, si fece ricoverare sotto falso nome in un istituto psichiatrico per dimostrare che gli psichiatri non erano in grado di distinguere la follia dalla sanità mentale. Lo studio che ne seguì segnò una pietra miliare e portò alla chiusura di molte strutture. Non mancarono le critiche, però, e l’intera vicenda presentava molte ombre. Cahalan ricostruisce la storia dell’esperimento che scosse alle fondamenta il mondo della psichiatria, scoprendo una verità inaspettata.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:13 ottobre 2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Federica 30 dicembre 2024Interessante
-
Fede 26 luglio 2024Interessante
Ottimo saggio incentrato su un esperimento scientifico in ambito psicologico, scritto con linguaggio semplice e molto coinvolgente, forse alcune parti un po' prolisse ma tutto sommato molto consigliato
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it