Il grande libro della casa. Tutto quello che dovremmo conoscere per muoverci con disinvoltura tra le quattro mura domestiche - Annalisa Strada,Clementina Coppini,Gianluigi Spini - copertina
Il grande libro della casa. Tutto quello che dovremmo conoscere per muoverci con disinvoltura tra le quattro mura domestiche - Annalisa Strada,Clementina Coppini,Gianluigi Spini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il grande libro della casa. Tutto quello che dovremmo conoscere per muoverci con disinvoltura tra le quattro mura domestiche
Disponibilità immediata
11,90 €
11,90 €
Disp. immediata

Descrizione


Volete sapere quali sono le attrezzature e gli accessori indispensabili in cucina, i principi organizzativi generali, gli alimenti di base da tenere sempre in casa, i trucchi relativi alla loro scelta e ottimizzazione e le procedure di conservazione? Siete curiosi di conoscere i metodi più efficaci per rendere "inoffensivo" l'odore del cavolfiore o per tagliare le cipolle evitando le lacrime? Ignorate i tempi di cottura dei cereali, i modi di conservazione del vino o i segreti di un buon caffè? Dovete apparecchiare la tavola per un'occasione speciale e non sapete da dove cominciare? Questo manuale intende rispondere a queste e molte altre domande, fornendo consigli per la conduzione della casa.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Circolo Blissett
Libreria Circolo Blissett Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Assolutamente integro senza nessun segno o scritta. Ordinari e fisiologici segni del tempo. Da segnalare: normale ingiallimento pagine, pieghe da lettura in costa. Altre foto su richiesta.

Dettagli

352 p., ill.
9788882894641

Conosci l'autore

Foto di Annalisa Strada

Annalisa Strada

Annalisa Strada è un’insegnante e scrittrice di libri per bambini. Ha pubblicato oltre ottanta titoli e ha vinto numerosi premi di cui ricordiamo il Gigante delle Langhe (2010), Il Premio Arpino (2011,2012), Il Premio Andersen (2014), il Premio Cento (2017). Tra le sue pubblicazion: L'oceano in bottiglia (San Paolo Edizioni, 2010), Una sottile linea rosa (Giunti, 2014), Quella serpe di mia sorella (Mondadori 2015), Alla ricerca del mostro perduto (Piemme, 2016), I ragazzi di Villa Emma (Mondadori, 2018), La scorpacciata (DeA Planeta 2019), 101 cose da fare durante le medie (De Agostini 2019).

Foto di Gianluigi Spini

Gianluigi Spini

Gianluigi Spini si è occupato di cinema e di teatro, portando la sua passione nelle scuole con la propria compagnia teatrale. Con Annalisa Strada ha scritto molte storie, come Il rogo di Stazzema (Piemme, 2014), La resistenza dei fratelli Cervi e I ragazzi di Villa Emma (Mondadori, 2018).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it