

La grande muraglia. L'Italia di Berlusconi. L'Italia dei girotondi
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori





































































































Tutti i formati ed edizioni


Promo attive (0)
Descrizione
Perché l'Italia dei Girotondi combatte l'Italia di Berlusconi? Perché Nanni Moretti "non si rassegna" a che il Cavaliere resti ancora per quattro anni a palazzo Chigi? Il nuovo libro di Bruno Vespa parte da qui: dal nuovo, grande strappo consumatosi tra la nuova destra e la nuova sinistra italiana. La legge Cirami approvata dal Parlamento è una garanzia per tutti gli italiani o una legge fatta su misura per il Presidente del Consiglio? Quale sarà il ruolo dell'impiegato della Pirelli Sergio Cofferati? Che cosa si dicono a quattr'occhi Berlusconi, Bush e Putin? A queste e altre domande cerca di rispondere il libro del giornalista che da sette anni conduce "Porta a porta".
Informazioni dal venditore
Venditore:
Dettagli
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2002
Conosci l'autore

Bruno Vespa
1944, L'AquilaBruno Vespa ha cominciato a sedici anni il mestiere di giornalista e a diciotto le collaborazioni con la Rai. Laureatosi in giurisprudenza, nel 1968 si è classificato al primo posto in un concorso nazionale per radiotelecronisti ed è stato assegnato al telegiornale. Dal 1990 al 1993 ha diretto il Tg1. Dal 1996 la sua trasmissione «Porta a porta» è il programma di politica, attualità e costume più seguito. Tra i premi più prestigiosi, ha vinto il Bancarella (2004), per due volte il SaintVincent per la televisione (1979 e 2000) e nel 2011 quello alla carriera; nello stesso anno ha vinto l'Estense per il giornalismo. Per Mondadori ha pubblicato: Telecamera con vista (1993), Il cambio (1994), Il duello (1995), La svolta (1996), La sfida...
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Questo prodotto lo trovi anche
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri