Il grande nibbio
Al centro della storia il Codice del volo, lasciato in eredità da Leonardo da Vinci a Francesco Melzi, suo allievo prediletto: appunti e disegni che incarnano il sogno giovanile del Maestro di imitare il volo degli uccelli, una utopia che inseguirà fino alla fine dei suoi giorni. Nel romanzo le pagine del Codice smembrato, nascoste per anni nella biblioteca del Convento domenicano della Basilica milanese di Santa Maria delle Grazie, vengono contese da personaggi singolari: un pittore senza braccia, un vecchio mercenario svizzero, un anziano pittore olandese, un giannizzero, contornati da una moltitudine di preti, ostesse, fattucchiere e speziali. Attraverso un incalzante susseguirsi di colpi di scena, fra omicidi e supposti sortilegi, movimenti di truppe nelle guerre tra Firenze e Siena e caotiche feste patronali, ognuno di essi coltiva il progetto di ricomporre il Codice per svelare così l’arcano, il segreto del volo; chi per venderlo e ricavarne un guadagno, chi per realizzare il sogno leonardesco: in ogni caso tutti aspirano, in un modo o nell’altro, a elevarsi in alto, almeno al di sopra delle loro miserie terrene.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:15 aprile 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it