Il grande peccatore di Robert Siodmak - DVD
Il grande peccatore di Robert Siodmak - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 16 liste dei desideri
Il grande peccatore
Disponibilità immediata
10,49 €
-25% 13,99 €
10,49 € 13,99 € -25%
Disp. immediata

Descrizione


Durante un viaggio in treno dalla Germania verso Parigi, uno scrittore, Fjodor, conosce Paolina, una giovane donna affascinante e se ne innamora. La segue e scopre che e? una accanita giocatrice e che il proprietario del casino? la vuole sposare con il ricatto. Fjodor, per aiutarla, tenta la fortuna al tavolo verde: prima vince ma poi perde tutto. Dopo vari tentativi si troverà rovinato, sull'orlo del suicidio. Sara? salvato da lei.

Dettagli

1949
DVD
8023562003731

Informazioni aggiuntive

  • A & R Productions, 2013
  • Terminal Video
  • 110 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo);Inglese (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • Italiano
  • 1,33:1 Full Screen
  • speciale

Valutazioni e recensioni

  • ELENA LARDI

    Liberamente ispirato alla vita di Dostoevskij, con l'inserimento di alcuni episodi tratti dal suo romanzo Il Giocatore, il film racconta la storia d'amore tra uno scrittore, Fjodor (Gregory Peck), e la giovane ed affascinante Paolina (Ava Gardner), un'accanita giocatrice che il proprietario di un casinò vuole sposare con il ricatto. Fjodor, nel tentativo di aiutare la donna amata, tenta la fortuna al tavolo della roulette e diviene anche lui vittima del demone del gioco. Rovinato e sull'orlo del suicidio verrà salvato da Paolina.

Conosci l'autore

Foto di Gregory Peck

Gregory Peck

1916, La Jolla, California

"Attore statunitense. È uno dei più importanti e amati attori della storia del cinema, sempre capace di coniugare una imponente presenza scenica con il fascino rassicurante della sua recitazione e con la scelta di ruoli istintivamente vicini ai gusti del pubblico e spesso segnati da un alto valore epico. Affascinante e già talentoso, recita in teatro prima di debuttare nel cinema in Tamara figlia della steppa (1944) di J. Tourneur; arriva subito al successo con il melodramma Le chiavi del paradiso (1944) di J.M. Stahl, seguito dall'incontro con A. Hitchcock che lo dirige in Io ti salverò (1945) e Il caso Paradine (1947). Nel 1946 consacra la sua stella con il western Duello al sole di K. Vidor, mostrando di essere a proprio agio in tutti i generi cinematografici. Vacanze romane (1953) di W....

Foto di Melvyn Douglas

Melvyn Douglas

1901, Macon, Georgia

"Attore statunitense. Di origini russo-tedesche, inizia la carriera di attore a Broadway e ben presto si trasferisce a Hollywood, dove esordisce sullo schermo in Tonight or Never (Stanotte o mai, 1931) di M. LeRoy. Recita poi in innumerevoli film, passando attraverso i generi più disparati, rivelando una particolare disposizione per la commedia brillante e per le tonalità ironiche dei suoi personaggi. Tra i suoi film più riusciti, Come tu mi vuoi (1932) di G. Fitzmaurice, con G. Garbo, Voglio essere amata (1935) di G. La Cava, con C. Colbert, Incontro a Parigi (1937) di W. Ruggles, Angelo (1937) e Ninotchka (1939) di E. Lubitsch, Volto di donna (1941) e Non tradirmi con me (1941, il film d'addio di G. Garbo) entrambi di G. Cukor. Verso la fine degli anni '40 lascia un segno particolarmente...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail