La grande piena
In questo straordinario romanzo, l’autrice vincitrice del Premio Pulitzer e del National Book Award Louise Erdrich racconta una storia d’amore e il tragico impatto che circostanze incontrollabili possono avere sulla vita delle persone comuni.
«Il suolo sarebbe stato modificato chimicamente per coltivare la barbabietola e sarebbero sorti stabilimenti industriali per trasformarla in zucchero. Quell’incontro, tuttavia, fu la ragione per cui un’estate torrida di molti anni dopo, la nipote di Happy, Crystal, salì su un camion di barbabietole da zucchero nell’ora fresca e buia che precede la luce.»
«L’astuzia si mescola alla brutalità, la commedia brillante alla straziante tragedia… Il fatto che Erdrich faccia tutto con tanta apparente facilità, grazia e gioia è una testimonianza della sua straordinaria grandezza e un dono magnifico per i suoi lettori.» - Boston Globe
In una cittadina del North Dakota, Gary Geist, un giovane spaventato e destinato a ereditare due fattorie, desidera disperatamente sposare Kismet Poe. Gary pensa che Kismet sia la risposta a tutti i suoi problemi. Kismet non riesce nemmeno a immaginare il suo futuro, per non parlare del tipo di futuro che Gary potrebbe offrirle. Durante una maldestra proposta di matrimonio, Kismet perde l’occasione di dire “no” e così il dado è tratto. Hugo è innamorato di Kismet da anni. È suo amico, confidente e occasionalmente suo amante – e ora che sta per sposare Gary, Hugo è determinato a sottrargliela. Intanto la madre di Kismet, Crystal, abbandonata all’improvviso dal marito Martin che se ne è andato portando via tutti i soldi di casa e della chiesa, lavora come autista di un camion che trasporta barbabietole da zucchero dai campi della famiglia di Gary, campi che erano appartenuti ai suoi avi nativi americani. Una sera mentre guida vede passare un puma: sarà un segno funesto? Decisamente bello come il paesaggio in cui è ambientato, La grande piena racconta di persone comuni che sognano, crescono, si innamorano, lottano, sopportano tragedie, portano con sé amari segreti; uomini e donne complicati e contraddittori, imperfetti e rispettabili, soli e pieni di speranza. Una comunità delle praterie che deve affrontare le conseguenze devastanti di forze poderose che la sconvolgono. E come ogni libro scritto da questa grande maestra contemporanea, La grande piena parla del nostro legame lacerato con la terra e dell’amore in tutta la sua assurdità e il suo splendore.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it