Il grande romanzo dei Vangeli - Corrado Augias,Giovanni Filoramo - copertina
Il grande romanzo dei Vangeli - Corrado Augias,Giovanni Filoramo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 46 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il grande romanzo dei Vangeli
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Cosa sappiamo davvero di Maria, di Pilato, di Pietro, della folla che ascolta il Discorso della Montagna? Chi sono davvero gli uomini e le donne di quel grande romanzo polifonico che sono i Vangeli?

«L'acutezza e la competenza dei due autori riesce ad accompagnare il lettore, cosí anche chi è piú a digiuno del "grande codice" della cultura contemporanea si troverà arricchito di idee, principî, consigli e fonti di senso per la sua vita di ogni giorno»Enzo Bianchi

I Vangeli non sono solo il testo sacro del cristianesimo, sono anche uno straordinario deposito di storie, personaggi, passioni. Ma cosa sappiamo davvero di Maria, di Pilato, di Pietro, della folla che ascolta il Discorso della Montagna? Chi sono davvero gli uomini e le donne di quel grande romanzo polifonico che sono i Vangeli? Dallo stupore per questa umanità, dalla meraviglia per queste straordinarie presenze umane, è partito Corrado Augias a colloquio con uno dei maggiori storici del cristianesimo, Giovanni Filoramo. Augias «stringe l'inquadratura» sugli uomini e le donne che appaiono nei Vangeli. Ne esamina le vite narrate dagli evangelisti ma anche i segreti taciuti, le origini o i destini. E cosí, insieme, lo storico e lo scrittore con questo libro riescono in un'impresa difficile: narrarci in maniera sorprendentemente nuova una storia che pensavamo di conoscere.

Dettagli

26 gennaio 2021
257 p., Brossura
9788806248253

Valutazioni e recensioni

  • Fran
    Interessante

    Uno sguardo differente sui protagonisti dei Vangeli. Augias si sofferma sui lati spirituali, ma anche su quelli puramente umani.

  •  ian.solo
    interessante

    libro da leggere se non si ha paura della ricerca della verità e della comprensione, eccellente

  • effemme
    Proficuo incontro

    Due autori motlo diversi si incontrano per tracciare una storia parallela, talvolta intersecandosi, a quella ufficiale di un testo sacro. La lettura non è facile, ma sicuramente interessante e ricca di spunti di riflessione.

Conosci l'autore

Foto di Corrado Augias

Corrado Augias

1935, Roma

Giornalista, scrittore e conduttore televisivo. Dopo diverse esperienze giornalistiche come inviato per «L’Espresso», «Panorama» e «la Repubblica», approdò alla televisione e insieme al direttore di Raitre, Angelo Guglielmi, partecipò alla nascita della cosiddetta “TV-verità”, che cercava di istituire un rapporto il più diretto possibile con la realtà. Nacquero così Telefono giallo (1987-1993), una serie di inchieste a metà tra documentario e fiction su episodi della cronaca nera italiana – seguite da dibattiti in studio con testimoni o esperti che rispondevano alle domande dei telespettatori – e il programma di divulgazione culturale Babele (1990-1993), sorta di salotto letterario...

Foto di Giovanni Filoramo

Giovanni Filoramo

1945, Monopoli (Ba)

Giovanni Filoramo ha insegnato Storia del cristianesimo presso l'Università di Torino. Si è occupato di vari aspetti della storia del cristianesimo antico, di nuovi fenomeni religiosi, di storia delle interpretazioni e di problemi metodologici della storia religiosa. Tra le sue pubblicazioni con Einaudi ricordiamo: Le vie del sacro (1994), Che cos'è la religione (2004), Il sacro e il potere (2009), La croce e il potere. I cristiani da martiri a persecutori (2011), Ipotesi Dio (2016), Il grande racconto delle religioni (2018) e con Corrado Augias, Il grande romanzo dei Vangeli (2019).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail