Il grande Uno Rosso di Samuel Fuller
Il grande Uno Rosso di Samuel Fuller
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Il grande Uno Rosso
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
14,10 €
14,10 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Film contenuti nel cofanetto

Il grande Uno Rosso
Titolo originale: The Big Red One
Regia: Samuel Fuller
Interpreti: Lee Marvin;Mark Hamill;Robert Carradine;Bobby Di Cicco;Kelly Ward
Paese: Stati Uniti
Anno: 1980
Descrizione: Durante la Seconda Guerra Mondiale, un ufficiale americano addestra quattro soldati con cui forma una piccola invincibile squadra che viene impegnata su diversi fronti. Ma ben presto subentra la morte ed il disgusto per la guerra.
Supporto: Blu-ray
Durata: 113
Area B

Il grande Uno Rosso
Titolo originale: The Big Red One
Regia: Samuel Fuller
Interpreti: Lee Marvin;Mark Hamill;Robert Carradine;Bobby Di Cicco;Kelly Ward
Paese: Stati Uniti
Anno: 1980
Descrizione: Durante la Seconda Guerra Mondiale, un ufficiale americano addestra quattro soldati con cui forma una piccola invincibile squadra che viene impegnata su diversi fronti. Ma ben presto subentra la morte ed il disgusto per la guerra.
Supporto: Blu-ray
Durata: 113
Area B
Note: versione restaurata dal critico e cineasta Richard Schickel con 40 minuti in più

Descrizione


Lee Marvin, in un'interpretazione ricca di sfumature che si rivela come una delle sue più riuscite, dà il volto al sergente di un gruppo di giovani soldati che combattono dall'Africa del Nord fino in Normandia, attraverso l'Europa. Il film è il diario di combattimento della squadra, il racconto di come viene combattuta una guerra, con sangue e sudore, e di come, magari, si sopravvive ad essa.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Takeforshop
Takeforshop Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Blu-ray
5051891109384

Informazioni aggiuntive

  • Warner Home Video

Conosci l'autore

Foto di Samuel Fuller

Samuel Fuller

1911, Worcester, Massachusetts

Propr. S. Michael F., regista statunitense. I suoi anni giovanili sembrano materiale ideale per un film: vagabondo per le strade d'America, reporter di cronaca nera dallo stile incisivo, soldato in Nordafrica e in Europa durante il secondo conflitto mondiale. Esordisce nella regia solo nel 1949 con Ho ucciso Jesse il bandito (1949), western atipico, percorso da fremiti omoerotici, che lascia il pubblico sconcertato. Con Corea in fiamme (1950) e I figli della gloria (1951) affronta il genere bellico senza ipocrisie e timidezze, mostrando la guerra in tutta la sua illogica violenza. Che si cimenti con un film di guerra o un poliziesco, F. – quasi sempre autore delle proprie sceneggiature – si mantiene fedele all'idea del set come un campo di battaglia, aggredendolo con uno stile energico e audace,...

Foto di Robert Carradine

Robert Carradine

1954, San Mateo, California

Attore statunitense. Figlio della seconda moglie di John C., e, a differenza dei fratelli, piccolo di statura, è con David nel cast di Mean Streets (1972) di M. Scorsese e di Cannonball (1976) di P. Bartel. Il suo film più importante arriva nel 1980 quando interpreta il soldato-scrittore Zeb, protagonista e narratore di Il grande uno rosso di S. Fuller. Lo stesso anno è con i fratelli in I cavalieri dalle lunghe ombre di W. Hill, cui seguono film mediocri come La rivincita dei Nerds (1984) di J. Kanew e molti tv-movies (Gioco pericoloso, 1991, di R. Young, con D. Hopper) tra cui si inserisce il piccolo ruolo di uno skinhead in Fuga da Los Angeles (1996) di J. Carpenter, che gli affida una parte anche in Fantasmi da Marte (2001).

Foto di Mark Hamill

Mark Hamill

1952, Oakland, California

Attore statunitense. Figlio di un capitano di marina, debutta in televisione nel 1970 in The Bill Cosby Show e ottiene una parte nella soap opera General Hospital. Esordisce sul grande schermo nel 1977 in Guerre stellari di G. Lucas, con il ruolo del protagonista Luke Skywalker, moderno cavaliere bello e impavido, simbolo del giovane inesperto ma coraggioso e dotato di grande saggezza. Sfigurato in un incidente d'auto poco prima dell'uscita del film, deve sottoporsi a interventi di chirurgia plastica prima di vestire ancora i panni di Luke nei successivi episodi della saga, L'impero colpisce ancora (1980) di I. Kershner e Il ritorno dello Jedi (1983) di R. Marquand. Diversamente dal coprotagonista H. Ford, che a partire dalle astronavi si è costruito una solida carriera, H. fatica a imporsi...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it