La grande sciagura. Scrittori e prima guerra mondiale
Cento anni fa, il 23 maggio 1915, l’Italia dichiarava guerra all’Austria-Ungheria, entrando così nel primo conflitto mondiale. A questa infausta ricorrenza è dedicato il numero 1 di Giona, rivista-libro che sonda gli abissi della letteratura. "La grande sciagura" è un viaggio in tre atti nelle trincee reali e mentali della Grande Guerra. "La paura" è un racconto di Federico De Roberto, al quale è ispirato l'ultimo film di Ermanno Olmi, "Torneranno i prati": sul fronte italo-austriaco, un cecchino nemico inizia a far fuori uno dopo l’altro i soldati italiani incaricati di fare il turno in una piazzola di guardia. Di Carlo Stuparich, scrittore triestino arruolatosi come soldato volontario e uccisosi sull'altopiano di Asiago per non cadere in mano austriaca, pubblichiamo per la prima volta in digitale le sue "Lettere dal fronte" e il "Testamento", tratti da "Cose e ombre di uno", volume postumo apparso nel 1919 che raccoglie i suoi scritti e le sue lettere. Chiude la trilogia l' "Esame di coscienza di un letterato", di Renato Serra, capolavoro della letteratura italiana del primo Novecento, riflessione lucida e tormentata di un intellettuale sulla guerra e sulle sue mistificazioni. Partito anche lui per il fronte, sarebbe morto sul Podgora il 20 luglio 1915.
- 
                                        Autore:
 - 
                                        Editore:
 - 
                                        Formato:
 - 
                                        Lingua:Italiano
 - 
                                        Cloud:
 
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows