Il grande sgarbo. L'Italia non è mai stata unita - Stefano Cardoselli - copertina
Il grande sgarbo. L'Italia non è mai stata unita - Stefano Cardoselli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Il grande sgarbo. L'Italia non è mai stata unita
Attualmente non disponibile
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Regno delle Due Sicilie, 1861. Ferdinando Ragozzino, burocrate del Regno, perde il suo incarico dopo l'intervento dei Mille. Privato del suo piccolo potere, decide di vendicarsi e di impedire l'impresa dell'unificazione italiana. Passando per la sorella, abile manipolatrice e devota del Signore, raggira rozzi briganti e sprovveduti garibaldini per arrivare al generale Giuseppe Garibaldi in persona. Il tentativo di cancellare ogni afflato di unità nazionale dovrà però passare per controversie, dissidi interiori, battaglie, sotterfugi che condurranno fino allo Stato Pontificio, dove, attraverso un potentissimo cardinale, si decideranno una volta per tutte le sorti del Paese. Con irriverenza e ironia, con un epilogo e un narratore del tutto inattesi, si tracciano i destini allegorici di un'Italia a pezzi.

Dettagli

19 gennaio 2017
208 p., ill. , Brossura
9788898837359
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it