I grandi complotti della storia - Gianluca Barbera - copertina
I grandi complotti della storia - Gianluca Barbera - 2
I grandi complotti della storia - Gianluca Barbera - copertina
I grandi complotti della storia - Gianluca Barbera - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
I grandi complotti della storia
Disponibile dal 14/11/25
14,16 €
-5% 14,90 €
14,16 € 14,90 € -5%
Disp. dal 14/11/25

Descrizione

Una mirabolante rassegna tra i mille volti dell’arte della cospirazione
Misteri, congiure e cospirazioni (vere o presunte) che hanno cambiato il mondo.


Esiste senza dubbio il complottismo paranoico, le cui derive sono sotto gli occhi di tutti. Ma è altrettanto vero che i complotti, quelli veri, sono sempre stati protagonisti nella storia dell'umanità. Da Giulio Cesare a Kennedy, l'omicidio politico ha scandito l'evoluzione dei grandi imperi. Fu Hitler a ordinare l'incendio del Reichstag per far ricadere la colpa sui comunisti, mentre più di recente l'industria del tabacco ha ingannato l'opinione pubblica sugli effetti del fumo e la National Security Agency americana ha segretamente spiato milioni di utenti internet. Come distinguere, allora, tra vere cospirazioni e follie cospirazioniste? Gianluca Barbera ci guida in un viaggio avvincente e sorprendente nella storia, fra trame, congiure e complotti – veri o presunti – orditi da governi, organizzazioni occulte, grandi banche internazionali e lobby. E insieme ci insegna a riconoscere la mentalità complottista, basata sull'errata convinzione che niente accade per caso e niente è mai come appare. Una lettura gustosa e illuminante, ricchissima di aneddoti da ogni epoca e capace di addentrarsi nell'alone di mistero che sempre avvolge la storia. Tra gli argomenti trattati: Le teorie cospirazioniste più bizzarre e più diffuse in Rete, Trame e congiure nell'Antica Roma, Le Idi di Marzo, Machiavelli e l'omicidio politico, Il Trattato di Londra, l'entrata in guerra dell'Italia e la disfatta di Caporetto, Il caso dell'antrace e l'invasione dell'Iraq, Business, complotti e industria delle armi, Bolle speculative e la cupola dello spread, Illuminati di Baviera, Savi di Sion, piano Kalergi: “padroni del mondo”?, Trump: il complottismo è un complotto?, QAnon, Rettiliani e satanisti pedofili, Coronavirus e false teorie scientifiche, I misteri di Big Pharma, Il riscaldamento climatico globale è un'invenzione?

Dettagli

14 novembre 2025
224 p., Brossura
9788822796530

Conosci l'autore

Foto di Gianluca Barbera

Gianluca Barbera

Gianluca Barbera ha lavorato in ambito editoriale. Ha pubblicato, tra gli altri, Idee viventi. Il pensiero filosofico in Italia oggi (2017), i romanzi La truffa come una delle belle arti (2016, finalista al Premio Neri Pozza, al Premio Chianti e al Premio Città di Como) e, con Castelvecchi, Magellano (2018, candidato al Premio Strega, Premio come miglior romanzo storico al Premio Città di Como, Premio Città di Fabriano, Premio Marincovich, Premio La Cultura del Mare, finalista al Premio Costa Smeralda, finalista al Premio Acqui Storia), tradotto in Portogallo e Brasile e da cui è stato tratto uno spettacolo teatrale con Cochi Ponzoni. Nel 2019 è uscito, sempre per Castelvecchi, il romanzo Marco Polo. Collabora con le pagine culturali de «il Giornale»,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it