Ci sono trucchi ed espedienti, utili a mettere in piedi uno spettacolo e a sopravvivere in tempi difficili, soprattutto se si proviene da famiglie povere e disgregate. E poi ci sono le illusioni, la magia di chi sa sorprendere, facendo uscire dal nulla conigli e arcobaleni. C’è chi accetta l’esistenza che gli è toccata in sorte, si adatta ad interpretare uno o più ruoli e procede con un sano pragmatismo che accantona dubbi e rimpianti. E c’è chi si è sentito tradito nella sua infanzia, ha sperimentato un altro mondo e un’altra idea di famiglia, rifiuta le aspettative altrui e vuole scappare dalla gabbia, essere un mago, ricreare la realtà. Tutto questo Swift lo traduce in tre personaggi che si svelano per gradi, oscillando tra passato e presente, convergendo su quell’ultimo numero di magia che nella Brighton del ‘59 ha segnato le loro vite. Il risultato è un romanzo elegante e malinconico, venato di nostalgia, in cui talvolta non è immediato seguire il filo della narrazione. Per una volta l’infedele titolo italiano risulta appropriato, come pure l’evocazione in copertina di un pappagallo che torna più volte nel racconto con evidenza simbolica.
Grandi illusioni
Magia e realtà si contendono il palcoscenico in questo magistrale romanzo del grande scrittore britannico, che ancora una volta compie con grazia il suo incantesimo davanti agli occhi del lettore.
«C’è la stessa incantevole malia della “notte di mezza estate” di Shakespeare nell’ultimo romanzo di Graham Swift». - Antonio Buozzi, Il Foglio
«Una febbre e un fervore letterario contagiosi». - Lire
È l'estate del 1959 a Brighton, la sfavillante città della luce sulla costa inglese. Sul molo, sera dopo sera, Jack Robinson introduce il numero più atteso dello spettacolo, quello in cui si esibiscono il mago Ronnie Deane, noto come il Grande Pablo, e la sua assistente Evie White. Inseparabili sul palco, Jack, Ronnie ed Evie formano un trio sbilenco anche nella vita. Ronnie e Evie, infatti, devono proprio a Jack il fatto di essersi fidanzati: lo splendido anello che Evie porta al dito è la prova che lei e Ronnie si sposeranno a settembre. Ma la vita è spesso imprevedibile e, qualche mese dopo, Evie diventerà invece la moglie di Jack. Sarà soltanto dopo la morte del marito che un'Evie ormai anziana tenterà di riannodare i fili del passato, tornando a quell'estate e alla sua storia d'amore con Ronnie.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Loris 31 dicembre 2023
-
GabriellaV 07 giugno 2022Lettura piacevole
Libro che mi è piaciuto leggere, storia scritta bene, da portare in vacanza.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it