I grandi momenti della storia di Reggio Calabria. Vol. 1: Dai miti ai bizantini
Questo volume ha uno scopo ben preciso: informare chi legge, su alcuni indicativi passaggi della trimillenaria storia di Reggio Calabria, oggi dichiarata città metropolitana. Una storia affascinante, coinvolgente, che merita di essere sempre meglio conosciuta. Si inizia con i racconti mitici, che hanno preceduto la nascita ufficiale del centro urbano, denominato dai fondatori "Rhegion" per ricordare un particolare fenomeno tettonico. Ci sono i nostri antenati magnogreci, i loro successori, vissuti al riparo della pax romana, quelli che seguirono come parte integrante dell'impero di Bisanzio. Si parla di Reggio dominatrice dello stretto con il grande Anassila. Si ipotizza se quella di Dionigi, tiranno di Siracusa, sia stata una "ricostruzione" della città da lui prima distrutta, o non piuttosto una fondazione ex-novo. Il resto lo scoprirà il gentile lettore, pagina dopo pagina.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it