I grandi occhi
"Mira Colangelo riesce nella difficile impresa letteraria di dare corpo ai pensieri di un bambino di otto anni che cresce e diventa adolescente, mostrandosi protagonista di questo romanzo, che si dimostra una originale commistione tra il romanzo storico e il Bildungsroman. Antonino, primogenito di una famiglia tipica degli anni del Ventennio fascista, tra "candore fanciullesco" e un insolito ma acuto punto di vista sulla realtà, diventa involontariamente il portatore di istanze di libertà e di moralità che la società dell'epoca non riusciva certo a concepire, figuriamoci ad accettare. Ma ciò che è veramente sorprendente è la freschezza e la vivacità della narrazione, la capacità dell'autrice di rendere perfettamente l'ingenuità e la spensieratezza dell'infanzia almeno tanto quanto le paure e la timidezza, l'irresolutezza e lo stupore." (Ubaldo Giacomucci)
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it