Geroge Orwell diceva che il problema maggiore di Dickens era che la sua immaginazione sembrava sopraffare tutto il resto, come il fumo. Aprire questo libro significa entrare in un mondo in cui gli eventi vengono sorpresi dall'occhio indagatore del narratore. E' un mondo di indizi e scorci, di corpi che spariscono dietro l'angolo e che lasciano intravedere solo l'ombra. E' difficile leggere l'ultima pagina senza pensare a quanto ancora resta da dire. Uno dei motivi per cui Grandi Speranze è un romanzo così popolare è che il lettore cresce insieme a Pip, la cui voce narrante passa da quella di un ragazzino innocente a quella di un uomo disilluso dagli eventi che la vita gli ha riservato. E' difficile non innamorarsi di un romanzo che riflette in maniera così perfetta l'immaginazione irrequieta del suo autore.
Grandi speranze
La vicenda di questo splendido romanzo di Dickens – uno dei migliori per coerenza e compattezza costruttiva e per maestria stilistica – ruota intorno a un'illusione che segna irreparabilmente la vita di Pip, il protagonista, un ragazzo del popolo: abbagliato dalle «grandi speranze», lungo il percorso dall'infanzia alla maturità le vede svanire una dopo l'altra; all'indefinita trepidazione dell'attesa si va sostituendo la disillusione tragica, iscritta nitidamente sulle rovine e sulla morte. La scena finale del reincontro di Pip con Estella non è un vero “lieto fine”, e non fornisce risposte: Dickens dice solo che Pip non vide «l'ombra di un altro distacco».
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Penso che per entrare a pieno nel mondo descritto da Dickens in tutte le sue opere il primo passo da fare è quello di leggere "Grandi Speranze". Letto per "dovere" in vista di un esame universitario ma apprezzato e amato dalla prima all'ultima pagina. Pip cresce e deve confrontarsi con luoghi diversi e problemi altrettanto differenti e il lettore a fine libro si sentirà diverso, più maturo.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it