Grandi viaggiatori nel Cilento. Rabdomanti di bellezza
Dall’antichità ai giorni nostri in tanti hanno attraversato il Cilento. Mariella Marchetti passa in rapida rassegna alcuni viaggiatori, scrittori, poeti, pittori e politici che, per vari motivi, hanno percorso il Cilento: latini, francesi, inglesi, spagnoli e tedeschi, incantati dal paesaggio e dall’ospitalità cilentana testimoniano il loro rapporto con le donne e gli uomini del Cilento. Da Palinuro a Pier Paolo Pasolini l’elenco, sebbene lungo, è incompleto. A passare nel Cilento e a scriverne sono Ottaviano Augusto, Giorgio Bassani, Marco Tullio Cicerone, Cosimo De Giorgi, Alexandre Dumas, Joahnn Wolfang Goethe, François Lenormant, Ferruccio Parri, Pier Paolo Pasolini, Angelo Raffaele Passaro, Guido Piovene, Quinto Orazio Flacco, José Ortega, Craufurd Tait Ramage, Filippo Rizzi, Giuseppe Stasi, Giuseppe Stifano, Arthur John Strutt, Caio Trebazio Testa, Giuseppe Ungaretti, Virgilio. Con quattordici dipinti a colori di José Ortega, pittore antifranchista spagnolo che scelse di vivere nel Cilento.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it