La grazia è bellezza. La Libreria Piccolomini nel duomo di Siena
«La Grazia è bellezza», scrisse il filosofo Marsilio Ficino al cardinal Francesco Tedeschini, futuro Pio III: la Libreria Piccolomini del Duomo di Siena si presenta come il Tempio delle Grazie, un luogo tra Cielo e Terra, del quale il gruppo marmoreo rappresenta il punto focale e un richiamo alla spiritualità neoplatonica. La grazia evoca anche il contributo di Raffaello, giovane collaboratore nella bottega del Pinturicchio, all'ideazione della biografia dipinta di Enea Silvio Piccolomini, papa Pio II, che si snoda lungo le pareti in dieci episodi altamente significativi.
- 
                                        Curatore:
- 
                                        Editore:
- 
                                        Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it
 
                             
                 
             
                