La grazia del perdono. Un percorso di guarigione
La gioia del perdono è una forma di grazia ricevuta. L'atto del perdono in sé rende felice la persona che lo attua e la persona che lo riceve, anche se questa non è consapevole, in quanto avviene uno scambio di energia pura. Perdonare spesso riguarda l'atto del perdonarsi. Molto frequentemente le persone sono arrabbiate e rancorose, giudicanti soprattutto verso se stesse; arrivare a perdonarsi è equivalente a un bagno purificatore che può portare anche alla guarigione di malattie fisiche. Perdonare equivale a fare pulizia di scorie che vi portate appresso da molto tempo, a volte anche dalla nascita o da incarnazioni precedenti. Il primo atto necessario per arrivare al perdono è la consapevolezza. Molto spesso infatti le persone non sanno di provare un odio profondo verso se stesse e un mezzo per diventare consapevoli è osservare la collera, il giudizio o la non accettazione che proviamo verso gli altri.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2015
-
In commercio dal:25 marzo 2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it