Grazia. Il segreto di una donna
Dopo molti anni, Grazia torna in Calabria, la terra di suo padre, la terra che l'ha vista bambina nelle lunghe e calde estati che, con la famiglia, trascorreva nella grande casa dei nonni a Pianauliveto. La sua non è una visita di piacere, tutt'altro: è lì per partecipare al funerale di Ermes, suo zio. La giovane donna è inquieta, non solo per la triste occasione. Un turbamento, questo, che ha origini lontane ma che da tempo, troppo tempo, le pesa addosso come un macigno dal quale non riesce a liberarsi. In un viaggio nel tempo, che è anche un viaggio nell'anima, Grazia torna a quando, quasi trent'anni prima, lei ed Ermes erano stati protagonisti di un "brutto" fatto, un episodio scabroso che aveva minato dal profondo l'equilibrio di lei, bambina, di lui, uomo maturo, e di una intera famiglia, quella dei Melanca, tanto ancorata alle tradizioni quanto restia a lavare in pubblico i propri panni sporchi. Allontanata subito da quel luogo e da quella mentalità, Grazia cresce apparentemente serena, si laurea in Medicina, vive le sue esperienze; tuttavia sente sempre dentro di sé un qualcosa di irrisolto che le impedisce di essere veramente la donna che vorrebbe e che sente di poter essere.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:1 marzo 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it