Le grazie del serraglio. Curtatone fra arte e cultura
Il Santuario delle Grazie è oggetto di una vecchia tradizione di culto popolare che si mantiene ancora viva in quanto esso possiede una serie di particolarità architettoniche e religiose che lo rendono fenomeno specifico nel contesto nazionale. Le "Grazie" vanno però intese in termini ambivalenti: Santuario delle Grazie, ma più in generale "grazie" che caratterizzano la Città di Curtatone e il territorio su cui essa insiste. L'intento del libro è allora duplice: valorizzare ciò che è valorizzabile in questo contesto e suggerire alcune strategie di salvaguardia e di miglioramento di ciò che la natura offre, di ciò che l'arte ha tramandato e di ciò che la cultura ha costruito sul piano dei prodotti alimentari ed enologici.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it