Great Expectations - Tutto Mi Porta A Te (Restaurato In Hd) (DVD) di Joseph Hardy - DVD
Great Expectations - Tutto Mi Porta A Te (Restaurato In Hd) (DVD) di Joseph Hardy - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Great Expectations - Tutto Mi Porta A Te (Restaurato In Hd) (DVD)
Disponibilità immediata
13,49 €
-25% 17,99 €
13,49 € 17,99 € -25%
Disp. immediata

Descrizione


Pip, fanciullo orfano, viene allevato dal maniscalco Joe Gargery, marito della sorella del ragazzo e, dopo la morte della stessa, sposo di Lidia. Un giorno Pip, alla vigilia di Natale, soccorre presso il cimitero un certo Magwich, un evaso che in seguito, tramite l'avvocato Faggers, lo farà erede di un'immensa fortuna e gli permetterà di divenire un gentiluomo in Londra. Nel frattempo, quando è ancora fanciullo, Pip frequenta la casa della stravagante e anziana Miss Havisham vi conosce la figlia di Magwich, Estella, della quale si innamora. La ragazza, tuttavia, educata duramente dalla Havisham per la quale il tempo si è fermato all'ora delle non celebrate nozze, odia i maschi e rifiuta l'amore di Pip...

Dettagli

1974
DVD
8057204798037

Informazioni aggiuntive

  • Sinister Film, 2024
  • Terminal Video
  • 118 min
  • Inglese,Italiano
  • Italiano

Conosci l'autore

Foto di Margaret Leighton

Margaret Leighton

1922, Barnt Green, Worcestershire

"Attrice inglese. Colta e sofisticata, negli anni '40 si unisce alla compagnia teatrale dell'Old Vic e primeggia come interprete di personaggi femminili fragili e complessi, diretta da L. Olivier. In breve tempo diventa uno dei talenti più acclamati sui palcoscenici di Londra e Broadway; vince numerosi premi Tony e riceve interessanti offerte dal cinema. La sua vocazione per ruoli difficili, interpretati con passione, trova conferma sul grande schermo: si distingue in Per una questione di principio (1955) di A. Asquith, L'urlo e la furia (1959) di M. Ritt, Missione in Manciuria (1966) di J. Ford. Nel 1971 è nominata all'Oscar per la sua fine interpretazione in Messaggero d'amore di J. Losey."

Foto di James Mason

James Mason

1909, Huddersfield, Yorkshire

Attore inglese. Preferisce il palcoscenico a un futuro da architetto e si afferma a teatro secondo la più solida tradizione drammaturgica inglese di sobrietà e misura. Dai primi anni '30 comincia ad apparire sugli schermi in patria e, senza doti di prestanza fisica su cui far leva, comincia a lavorare su una maschera più interiorizzata e sofferta che culmina nei cupi riflessi di morte del terrorista irlandese braccato in Il fuggiasco (1947) di C. Reed. Chiamato a Hollywood, mostra di saper reggere i virtuosistici toni melodrammatici di Pandora (1950) di A. Lewin, al fianco di una lussureggiante A. Gardner, e si cimenta in complesse personalità maschili, dal risoluto feldmaresciallo nazista di Rommel, la volpe del deserto (1951) di H. Hathaway, al Bruto uccisore del proprio benefattore di Giulio...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail