The Great Zoo: A Bilingual Edition - Nicolás Guillén - cover
The Great Zoo: A Bilingual Edition - Nicolás Guillén - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
The Great Zoo: A Bilingual Edition
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,75 €
18,75 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


A fantastical collection of poems by revolutionary Afro-Cuban poet Nicolás Guillén presented in a Spanish-English bilingual edition.   Born in Cuba to parents of African and European ancestry, Nicolás Guillén worked in printing presses and studied law before moving into Havana’s literary scene. A virtuosic maker and breaker of forms, Guillén rose to fame by transforming a popular form of Cuban music into poetry that called attention to the experience of Afro-Cuban people, and he continued to interweave his artistic and political commitments as he traveled the world.   Originally published in Spanish in 1967, The Great Zoo is a humorous and biting collection of poems that presents a fantastical bestiary of ideas, social concerns, landscapes, phenomena, and more. The “animals” on view in this menagerie include the Mississippi and Amazon Rivers, clouds from different countries, a singing guitar, a temperamental atomic bomb, blue-pelted police, a hurricane, the KKK, and the North Star, among many others. Translated by Aaron Coleman with a keen understanding of the contexts of colonial racialization, oppression, and exoticism, this bilingual edition stands as a testament to Guillén’s carnivalesque vision.  

Dettagli

96 p.
Testo in English
229 x 152 mm
172 gr.
9780226834795

Conosci l'autore

Foto di Nicolás Guillén

Nicolás Guillén

(Camagüey 1902 - L’Avana 1989) poeta cubano. Ispirandosi ai ritmi della danza e del canto dei neri cubani o afrocubani, come il son, e coniugandoli con il verso ottosillabico ispanico classico, G. ha espresso il dolore e l’allegria, la rivolta contro l’oppressione e la volontà di riscatto della gente di colore e del mondo popolare, come si vede in Motivi di «son» (Motivos de son, 1930, nt), Sóngoro Cosongo (1931, nt), Spagna (España, 1937, nt), Canti per soldati e «sones» per turisti (Cantos para soldados y sones para turistas, 1937, nt), Elegie (Elegias, 1955, nt). Con la vittoria della rivoluzione di Castro, G. fu chiamato a presiedere l’Unione degli scrittori e fu considerato il «poeta nazionale» di Cuba. Tra le ultime sue opere poetiche: Poesie d’amore (Poemas de amor, 1964, nt), Tengo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it