Il grigiocrate Mario Monti. Nell'era dei mediocri
Osannato dai media, detestato dai cittadini costretti a ridurre i consumi, odiato dai lavoratori che perdono l'occupazione, dagli imprenditori e dai pensionati che perdono la vita. Ma chi è davvero Mario Monti? E da chi è circondato? II volume analizza il percorso del premier, dagli esordi torinesi sino alla guida del governo. Tecnocrate grigio, circondato da personaggi non sempre eccelsi, eppure di grande potere e sostenuto dagli organi di informazione a prescindere dalla realtà. Un volume che scalfisce il luogo comune dei tecnocrati come "salvatori della Patria", mettendo a nudo la realtà di un Governo imposto ai cittadini dall'alto, più al servizio di oligarchie internazionali che impegnato nella tutela del Paese. Una biografia del pensiero e delle azioni di Monti dal periodo torinese degli anni Settanta fino alle recenti scelte di politica economica. Un'analisi delle dinamiche italiane e internazionali che hanno costretto la classe politica ad abdicare in favore dei tecnici e delle lobby finanziarie. Una classe politica che, nell'era della mediocrità, assiste inerme e impotente alla supplenza di Mario Monti e del suo entourage. Prefazione di Piero Sansonetti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it