Il Grillo canta sempre al tramonto. Dialogo sull'Italia e il Movimento 5 stelle - Beppe Grillo,Dario Fo,Gianroberto Casaleggio - copertina
Il Grillo canta sempre al tramonto. Dialogo sull'Italia e il Movimento 5 stelle - Beppe Grillo,Dario Fo,Gianroberto Casaleggio - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 21 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il Grillo canta sempre al tramonto. Dialogo sull'Italia e il Movimento 5 stelle
Disponibilità immediata
5,50 €
5,50 €
Disp. immediata

Descrizione


Tre voci per cambiare. Un dialogo inaspettato che mette in campo esperienze e sensibilità diverse. La sfida è guardare là dove nessuno vuole arrivare, cambiare davvero le regole del gioco e fare della politica non l'arte del potere ma un modo di essere cittadini autentici, responsabili, attivi. Nell'ideale passeggiata tra Atene e il Pireo, richiamandosi alla classicità degli Ateniesi che ci hanno tramandato un modello di democrazia, Dario Fo provoca i suoi interlocutori invitandoli a parlare dei traguardi che si prefigge il Movimento, affrontando anche le polemiche e le critiche di questi ultimi mesi. Il lavoro, gli immigrati, l'euro, le tasse, una nuova spending review, le elezioni... Per tutte le persone che vogliono saperne di più sul "comico" Grillo e sul misterioso Casaleggio, ecco un documento che fa vedere il Movimento per quello che è. Basta leggere per farsi un'opinione.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Tara
Libreria Tara Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Titolo: Il Grillo canta sempre al tramonto Dialogo sull'Italia e il Movimento 5 StelleAutore: Dario Fo, Gianroberto Casaleggio, Beppe GrilloEditore: ChiarelettereData: 2013Reverse Pamphléts, documenti, storie, bross. edit. ill., lievi fioriture, BUONE CONDIZIONI

Immagini:

Il Grillo canta sempre al tramonto. Dialogo sull'Italia e il Movimento 5 stelle

Dettagli

200 p., Brossura
9788861904293

Conosci l'autore

Foto di Beppe Grillo

Beppe Grillo

1948, Genova

Comico, attore, attivista politico e blogger. Il suo blog ( http://www.beppegrillo.it ) è il più noto tra quelli in lingua italiana: è stato collocato al settimo posto della classifica mondiale 2009 pubblicata da Forbes. Promotore di un forum di discussione che conta oggi migliaia di iscritti, ha ispirato molte liste civiche (che portano il suo nome) e, nell’ottobre del 2009, ha promosso la nascita di un vero e proprio movimento politico nazionale, il MoVimento 5 Stelle. Fra i suoi libri più recenti, A riveder le stelle (Rizzoli 2010), Prendiamoci il futuro (Rizzoli 2010), Grillo is back (Rizzoli 2011) con un dvd che racconta lo spettacolo portato nei teatri italiani nel 2011.Nel 2011 pubblica assieme a Gianroberto Casaleggio Siamo in guerra....

Foto di Dario Fo

Dario Fo

1926, Leggiuno Sangiano, Varese

Attore e autore teatrale italiano. Premio Nobel per la Letteratura nel 1997.Dopo gli studi all’Accademia di Brera e le prime prove di teatro-cabaret (Il dito nell’occhio, 1953), ha scritto, diretto e interpretato testi in cui si fondono felicemente umorismo paradossale, comicità clownesca (derivata dalla tradizione popolare giullaresca e dalla Commedia dell’Arte) e satira politica: Settimo: ruba un po’ meno (1964), Morte accidentale di un anarchico (1971), Ci ragiono e canto (1972), Non si paga, non si paga (1974). Per i suoi monologhi (da Mistero buffo, 1969 e successivamente ampliato, a Johan Padan a la Descoverta de le Americhe, 1991, e Ruzante, 1995) ha inventato una vera e propria lingua, il grammelot, creativo ibrido dei diversi dialetti dell’Italia...

Foto di Gianroberto Casaleggio

Gianroberto Casaleggio

1954, Milano

Presidente e socio fondatore di Casaleggio Associati, società di consulenza di strategie di Rete che cura il blog www.beppegrillo.it. Ha organizzato i V-Day e contribuito alla creazione del Movimento 5 Stelle. In precedenza ha ricoperto ruoli di amministratore delegato, presidente e consigliere delegato in società ad indirizzo tecnologico. È autore dei libri Il web è morto,viva il web (Pro Sources 2011), Movie Bullets (IlSole24ore 1998), WebDixit (IlSole24ore 2003) e Web ergo sum (Sperling & Kupfer 2004). Assieme a Beppe Grillo ha scritto nel 2011 Siamo in guerra (pubblicato da Chiarelettere nel novembre dello stesso anno).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it