Il grillo parlante e lo strano alfabeto degli animali. Filastrocche e attività ludiche per lo sviluppo del linguaggio
Il simpatico grillo Maio accompagna i bambini alla scoperta dei diciannove fonemi consonantici della lingua italiana e li aiuta a sperimentare le proprie capacità articolatorie, saltellando a suon di rime fra allegre e accattivanti filastrocche. Ognuna di esse, caratterizzata da una struttura che permette una facile memorizzazione, ha come protagonista un animale che presenta difficoltà di articolazione simili a quelle che si possono manifestare nello sviluppo fonetico-fonologico che influenza l'apprendimento della letto-scrittura. Il volume, dopo un'introduzione alle finalità ludico-educative, offre a insegnanti, educatori e genitori la possibilità di lavorare al miglioramento della pronuncia attraverso giochi e attività conelate (allenamento prassico-articolatorio e percettivo visivo-uditivo), supportando il bambino nello sviluppo del linguaggio. "Il grillo parlante e lo strano alfabeto degli animali", destinato ai bambini della scuola dell'infanzia e dei primi anni della primaria, può anche essere usato per momenti di puro divertimento, sia per chi legge sia per chi ascolta.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it