Grounding for the Metaphysics of Morals
Grounding for the Metaphysics of Morals
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Grounding for the Metaphysics of Morals
Disponibile su APP ed eReader Kobo
5,37 €
5,37 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo

Descrizione


Groundwork of the Metaphysics of Morals (1785; German: Grundlegung zur Metaphysik der Sitten; also known as the Foundations of the Metaphysics of Morals, Grounding of the Metaphysics of Morals, and the Grounding for the Metaphysics of Morals) is the first of Immanuel Kant's mature works on moral philosophy and remains one of the most influential in the field. Kant conceives his investigation as a work of foundational ethics—one that clears the ground for future research by explaining the core concepts and principles of moral theory, and showing that they are normative for rational agents. Kant purposes to lay bare the fundamental principle of morality and show that it applies to us. Central to the work is the role of what Kant refers to as the categorical imperative, the concept that one must act only according to that precept which he or she would will to become a universal law. He provides a groundbreaking argument that the rightness of an action is determined by the principle that a person chooses to act upon. This stands in stark contrast to the moral sense theories and teleological moral theories that dominated moral philosophy at the time of Kant's career. The Groundwork is broken into a preface, followed by three sections. Kant's argument works from common reason up to the supreme unconditional law, in order to identify its existence. He then works backwards from there to prove the relevance and weight of the moral law. The book is famously obscure, and it is partly because of this that Kant later, in 1788, decided to publish the Critique of Practical Reason.

Dettagli

Inglese
9781662138591

Conosci l'autore

Foto di Immanuel Kant

Immanuel Kant

1724, Königsberg

Immanuel Kant fu un filosofo tedesco tra i più influenti dell’età moderna. La sua opera inaugurale di rilievo, Storia universale della natura e teoria del cielo (1755), anticipò con sorprendente lucidità l’ipotesi della formazione dell’universo da una nebulosa in rotazione, offrendo un’intuizione pionieristica sulla genesi cosmica.Nel campo dell’etica, Kant elaborò un rigoroso sistema morale fondato sulla centralità della ragione. Nella Fondazione della metafisica dei costumi (1785) e nella Critica della ragion pratica (1788), attribuì alla ragione un ruolo sovrano nella determinazione del dovere morale, introducendo il celebre imperativo categorico come fondamento universale dell’agire etico.La sua terza...

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni