LIBRO
Gruppi economici e mercati finanziari nella sociologia di Max Weber
14,54 €
-5%
15,30 €
+150
punti
Venditore: Feltrinelli
()
Articolo acquistabile con Carta del Docente
Articolo acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Gruppi economici e mercati finanziari nella sociologia di Max Weber
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,54 €
-5%
15,30 €
14,54 €
15,30 €
-5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Il tema dell'economia morale, ossia delle regole di condotta vigenti nell'ambito degli scambi di mercato, ha ricevuto molta attenzione a partire dagli anni Ottanta del Novecento, ma non era estraneo all'attenzione di alcuni autori classici della sociologia come, fra altri, Max Weber. Il libro si propone, anzitutto, di mettere in luce la specificità del contributo weberiano a questo tema rispetto ad altri autori coevi. In secondo luogo, di costruire con riferimento ai contributi di Weber e Simmel due modelli di rapporti fra aziende e mercato e mostrarne le conseguenze per il loro sviluppo economico. Infine, soffermandosi sullo studio weberiano dei mercati finanziari e facendo riferimento alle teorie della scelta razionate e delle reti, proporre una spiegazione del comportamento seguito dagli operatori finanziari.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
In commercio dal:
19 ottobre 2006
Pagine:
128 p., Brossura
EAN:
9788843039814