Gruppoanalisi e sostegno all'abitare. Domiciliarità e residenzialità nella cura comunitaria della grave patologia mentale - Raffaele Barone,Simone Bruschetta,Amelia Frasca - copertina
Gruppoanalisi e sostegno all'abitare. Domiciliarità e residenzialità nella cura comunitaria della grave patologia mentale - Raffaele Barone,Simone Bruschetta,Amelia Frasca - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Gruppoanalisi e sostegno all'abitare. Domiciliarità e residenzialità nella cura comunitaria della grave patologia mentale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
32,00 €
32,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il Sostegno all'Abitare prevede la presa in carico clinico-sociale tanto delle classiche manifestazioni sintomatologiche psichiatriche quanto del grave disagio psico-socio-economico ad esse correlato, rifacendosi esplicitamente sia al modello di salute mentale community based che ha ispirato il concetto di recovery in tutti i più recenti rapporti dell'OMS e nel Libro Verde sulla Salute Mentale della Commissione Europea; sia alla teoresi sulla psicoterapia di comunità o community focused (Barone, Bellia, Bruschetta, 2010). In questo manuale presentiamo un'innovativa pratica clinica fondata sulla psicoterapia gruppoanalitica e sulla salute mentale di comunità, volta al prendersi cura della grave patologia mentale nelle comunità urbane contemporanee, attraverso quattro dispositivi di strutture intermedie dell'abitare (comunità terapeutica, comunità alloggio, gruppo appartamento, terapia d'appoggio domiciliare) cui se ne aggiunge una quinta, il dispositivo del Gruppo Operativo folkesiano, costituito dalle persone più direttamente implicate nel percorso terapeutico dei pazienti.

Dettagli

Libro universitario
256 p., Brossura
9788820445997
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it