Il guanto di crine (Appunti)
Il guanto di crine è il testo chiave di Pierre Reverdy, diamante che riverbera il genio di colui che, nella Parigi degli anni Venti, i triumviri del surrealismo – Breton, Soupault e Aragon – consideravano «il più grande poeta attualmente vivente». Come scrive Giuseppe Yusuf Conte nel suo Invito alla lettura, questo libro – raccolta di appunti sull’arte e sull’anima – «procede per folgorazioni e immagini sorprendenti: il poeta è un forno che brucia la realtà al suo fuoco, un palombaro che scandaglia le profondità dell’essere, un gigante che passa per la cruna di un ago, e un nano che si espande sino a occupare tutto il reale».
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it