Il guaritore ferito. Il ministero nella società contemporanea - Henri J. Nouwen - copertina
Il guaritore ferito. Il ministero nella società contemporanea - Henri J. Nouwen - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 17 liste dei desideri
Letteratura: Paesi Bassi
Il guaritore ferito. Il ministero nella società contemporanea
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


«Cosa significa essere ministri nella società contemporanea? Questa domanda è stata posta negli ultimi anni da molte persone che, pur disposte ad un impegno di servizio, scoprono il crollo dei metodi tradizionali e l’assenza delle tradizionali protezioni». Partendo da questo interrogativo e da questa constatazione, il libro di Henri Nouwen esplora in quattro penetranti capitoli i problemi del ministero nella società contemporanea. Certo, non è possibile redigere oggi un completo manuale ad uso di chi esercita il ministero, ma è possibile delineare i tratti essenziali della figura del ministro: è quella del guaritore ferito. In un mondo frammentato, il ministro – alle prese con una generazione senza radici e con esseri umani soli e senza speranza – è chiamato a riconoscere nel proprio cuore le sofferenze dei suoi tempi e a fare di questo riconoscimento il punto di partenza del suo servizio. La trattazione è illustrata da numerosi esempi tratti dall’esperienza quotidiana ed è condotta con quella finezza spirituale e psicologica ad un tempo, che è propria di Henri Nouwen nel suo doppio ruolo di prete e di psicologo.

Dettagli

1 gennaio 1982
128 p.
The Wounded Healer
9788839913227

Conosci l'autore

Foto di Henri J. Nouwen

Henri J. Nouwen

1932, Nijkerk

Henri Nouwen fu un prete cattolico; studiò teologia e psichiatria e insegnò nei Paesi Bassi e negli Stati Uniti. Scrisse numerosi libri, saggi, articoli e tenne conferenze in tutto il mondo. Molti di questi scritti sono ispirati a esperienze della sua vita e vengono definite delle "autobiografie spirituali".Nel 1986 si trasferì a Toronto dove svolse il suo ministero pastorale presso una comunità di persone handicappate mentalmente e fisicamente. Una delle sue opere più famose è La voce dell'amore. Itinerario dalle profondità dell'angoscia ad una nuova fiducia, il suo diario scritto durante uno dei suoi più gravi attacchi di depressione.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail