Guerra ai civili. Occupazione tedesca e politica del massacro (Toscana, 1944)
Estate 1944: la ritirata dell'esercito tedesco dopo la liberazione di Roma si lascia dietro una scia di sangue. Uomini, donne e bambini vengono trucidati in una impressionante catena di stragi. La Toscana è tra le regioni più colpite. Sulla base di una documentazione quasi interamente inedita, reperita negli archivi inglesi e americani, gli autori affrontano il tema delle ragioni del comportamento tedesco, delle responsabilità della Werhmacht, dei meccanismi della punizione. Ricostruendo alcuni episodi avvenuti fra le provincie di Grosseto, Pisa, Livorno e Pistoia nei mesi di giugno e luglio 1944 viene analizzata la dirompente natura di un conflitto globale, dove non si distingueva più tra combattenti e persone inermi.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1997
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it