La guerra alla gente e la politica innominabile. Potere, possibile sociale, etnografia del pensiero - Mirco Degli Esposti,Samuele Paganoni - copertina
La guerra alla gente e la politica innominabile. Potere, possibile sociale, etnografia del pensiero - Mirco Degli Esposti,Samuele Paganoni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
La guerra alla gente e la politica innominabile. Potere, possibile sociale, etnografia del pensiero
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Viene qui proposta una riflessione teorica per rinnovare la razionalità delle scienze sociali, rendendola finalmente compatibile con due tra le discontinuità maggiori del Novecento, che esauriscono l’epoca moderna e danno inizio alla nostra contemporaneità: la dimensione innominabile della politica e la rivoluzione quantistica. Entrambe sperimentano un’irriducibilità assoluta: la prima tra il potere e la gente; la seconda tra l’oggettività e il possibile. Il testo presenta l’etnografia del pensiero come disciplina in grado di identificare la duplicità del sociale, aprendo a nuove forme di pensabilità della politica e della democrazia.

Dettagli

28 novembre 2018
320 p.
9788849855623
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it