ICommentari della guerra civile sono la seconda opera storico-narrativa di Giulio Cesare. Narrano avvenimenti posteriori alla guerra gallica e furono scritti dopo i Commentari su quella guerra. C’è chi li fa secondi anche per qualità, ma del tutto a torto. Non sono un’opera minore, né in senso relativo né in senso assoluto: anzi, sono un capolavoro del genio antico. Non si è letto Cesare, se non si sono letti anche questi tre libri sulla “guerra pompeiana”. La complicazione, contraddittorietà, incertezza del processo da cui sortì questo scontro lasciarono la loro impronta indelebile sui Commentari, un’opera intimamente perplessa, la cui eccezionale potenza evocativa trasmette soprattutto ansia e disagio.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1984
-
Formato:Tascabile
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it