La guerra dei contadini di Federico Engels (1850). Versione dall'originale tedesco di Amedeo Morandotti - Friedrich Engels - copertina
La guerra dei contadini di Federico Engels (1850). Versione dall'originale tedesco di Amedeo Morandotti - Friedrich Engels - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La guerra dei contadini di Federico Engels (1850). Versione dall'originale tedesco di Amedeo Morandotti
Disponibilità immediata
80,00 €
80,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Fascicolo in-8° (cm 24x17) legato in cartoncino leggero editoriale d'attesa con titoli e tipi su tasselli cartacei applicati al piatto anteriore. Pp 83, (1) bianca. Minimi difetti ai piatti, lievi fioriture a poche carte ma interno fresco: genuino esemplare ad ampi margini. Rara prima edizione italiana uscita come fascicolo de Scritti di C. Marx, F. Engels e F. Lassalle / tradotti in italiano e pubblicati insieme a lavori illustrativi per cura di Ettore Ciccotti, opera formata da uscite quindicinali di uno o più fascicoli. Fondamentale saggio scritto a Londra nel 1850 "sotto l'immediata impressione della controrivoluzione" (causata dai movimenti rivoluzionari dei lavoratori francesi del 1848-50) originariamente uscito sulla Gazzetta Renana (indi ristampato nel 1874 con una nuova introduzione dell'autore). Engels muovendo dai lavori di Zimmermann ricostruisce la guerra dei contadini che scosse la Germania (e alcune zone della Svizzera e dell'Austria nonché l'attuale Trentino Alto Adige) tra il 1524 e il 1526, da un lato, contestualizzandola nel più ampio movimento Riformista, mettendo dunque in risalto le innervazioni strutturali causanti un mutamento dell'assetto filosofico, religioso e culturale, dall'altro usandola come una sorta di "laboratorio sperimentale" considerandola, pur con le dovute differenze, come prodromo delle lotte di classe ottocentesche.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Galleria Gilibert
Galleria Gilibert Vedi tutti i prodotti

Immagini:

La guerra dei contadini di Federico Engels (1850). Versione dall'originale tedesco di Amedeo Morandotti
La guerra dei contadini di Federico Engels (1850). Versione dall'originale tedesco di Amedeo Morandotti

Dettagli

1904
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2560020243422

Conosci l'autore

Foto di Friedrich Engels

Friedrich Engels

1820, Barmen

Friedrich Engels (Barmen, 1820 - Londra, 1895) è stato un filosofo, sociologo ed economista, compagno di avventure umane, intellettuali e politiche di Marx, con il quale firmò il Manifesto del partito comunista, La sacra famiglia e L’ideologia tedesca. Fu dirigente politico della Prima e della Seconda Internazionale. Ha scritto numerose opere, tra cui Dialettica della natura, Anti-Dühring, L’origine della famiglia, della proprietà privata e dello stato.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail